Master di II livello della I Facoltà di
Ingegneria, I e II Facoltà di Architettura del
Politecnico di Torino
TECNICHE PER LA
PROGETTAZIONE E LA VALUTAZIONE AMBIENTALE
XXII EDIZIONE – 2011/2012
Il Master fornisce una specializzazione professionale che potrà essere spendibile in amministrazioni locali, aziende per la protezione ambientale, istituti di ricerca applicata, società di consulenza e studi professionali.
La figura professionale così formata sarà in grado di
utilizzare le principali tecniche per la progettazione
di interventi di difesa, per una gestione del territorio consapevole
dei principi di sostenibilità, per la valorizzazione della qualità
ambientale e per la valutazione degli effetti ambientali di progetti,
piani e programmi, valorizzando la formazione ricevuta nei corsi di
laurea seguiti.
La frequenza del modulo
di 42
ore sui "GIS e
produzione cartografica",
previsto nel programma didattico del Master, è funzionale alla
preparazione e all'esame per l'ECDL GIS (Patente Europea per i GIS).
L'obiettivo finale del Master non consiste nel formare dei tecnici con
una visione teorica e superficiale dei problemi, ma è quello di
insegnare a produrre studi e progetti interdisciplinari.