Master di II livello della I Facoltà di
Ingegneria, I e II Facoltà di Architettura del
Politecnico di Torino
TECNICHE PER LA
PROGETTAZIONE E LA VALUTAZIONE AMBIENTALE
XXII EDIZIONE – 2011/2012
Destinatari
Il Master è rivolto a neolaureati
e occupati in possesso di Diploma
di Laurea
quadriennale
o quinquennale del Vecchio Ordinamento e ai/alle laureati/e
di II
livello del Nuovo Ordinamento in Ingegneria, Architettura,
Pianificazione territoriale, Scienze Agrarie, Ambientali, Biologiche,
Forestali, Geologiche, Naturali, Chimiche, Fisiche, Economiche.
Potranno inoltre essere ammessi/e laureati/e all’estero in possesso di titolo di studio ritenuto idoneo da parte della Commissione Scientifica del Master.
Potranno essere ammessi/e laureandi/e a condizione che conseguano il titolo prima dell’inizio del Master.
Si richiede tra i prerequisiti la capacità di utilizzo autonomo del PC, di navigazione in Internet e dell'uso della posta elettronica, in particolare la conoscenza del sistema operativo Windows e degli applicativi Word ed Excel.
La conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta, per
gli
studenti stranieri, è requisito indispensabile per l’ammissione al
Master e deve essere attestata o sarà valutata in sede di colloquio.
Sulla base del numero di candidature ricevute e del numero di posti disponibili, la Commissione di Selezione del Master potrà ammettere alla selezione anche laureati in altre discipline, in caso dimostrino di possedere la preparazione scientifica e culturale necessaria per frequentare con profitto gli insegnamenti del Master. Tali persone dovranno quindi aver maturato un’esperienza professionale nell’ambito della progettazione e valutazione ambientale oppure aver frequentato significative attività formative inerenti al settore. Per tali persone, l’iscrizione effettiva al Master ai fini dell’acquisizione del titolo di Master Universitario, è in ogni caso subordinata alla verifica dell'idoneità dei titoli presentati, da parte degli uffici competenti dell'Ateneo, in sede di immatricolazione. Qualora l’Ateneo rilevi l’assenza delle condizioni necessarie per immatricolare tali studenti con titolo non conforme a quanto indicato tra i requisiti di accesso, costoro potranno, in caso di posti ancora disponibili, frequentare il Master in qualità di “uditori” e sarà pertanto rilasciato loro esclusivamente un certificato di partecipazione o di frequenza al Master.
In ogni caso, in quanto Master di II livello, gli ammessi al
Master
privi di laurea specialistica/magistrale o laurea vecchio ordinamento,
potranno essere iscritti esclusivamente in qualità di uditori e sarà
pertanto rilasciato loro un certificato di partecipazione o di
frequenza al Master (cfr. Sezione “Titoli rilasciati”), non potendo
ottenere, per incompletezza dei requisiti, il titolo di Master
Universitario di II livello.
Professionisti/e del
settore interessati/e al perfezionamento delle proprie competenze
potranno iscriversi a singoli moduli formativi (vedi Iscrizione a
singoli moduli).
Selezione
La selezione sarà realizzata da apposita Commissione di Selezione, che avrà la responsabilità di esaminare le domande pervenute.
La Commissione di Selezione sarà costituita dai seguenti membri:
- Prof. Evasio Lavagno (Direttore del Master)
- Prof.ssa Agata Spaziante (Vice-Direttore del Master)
- Dott.ssa Anna Trombetta (Docente del Master)
- Prof.ssa Nicoletta Cremonesi (Docente del Master)
COMMISSIONE DI SELEZIONE |
|
LUNEDI’ 10 OTTOBRE 2011 |
Prof. Evasio Lavagno (Direttore
del Master) - mattino |
Dott.ssa Anna Trombetta
(Docente del Master) - mattino |
COMMISSIONE DI SELEZIONE |
|
MERCOLEDI' 12 OTTOBRE 2011 |
Prof. Evasio Lavagno (Direttore
del Master) - pomeriggio |
Prof.ssa Agata Spaziante
(Vice-Direttore del Master) - pomeriggio |
|
Prof.ssa Nicoletta Cremonesi
(Docente del Master) - pomeriggio |
Al processo di selezione assisterà anche personale Corep in veste di segretario.
La selezione avverrà sulla base dell’analisi del curriculum vitae (voto di laurea, tesi svolta, esperienze affini al percorso proposto dal Master, etc.), previa verifica di idoneità dei titoli, e sulla base di un colloquio, durante il quale saranno anche accertate le conoscenze di informatica di base (Internet, posta elettronica, Windows, Word ed Excel), se non attestate da eventuali ersami sostenuti..
Per studenti provenienti da fuori Regione Piemonte o dall’estero il colloquio di selezione potrà essere effettuato in videoconferenza.
CLICCA
PER SCARICARE I
CRITERI DI SELEZIONE DEL MASTER
I colloqui orali di selezione si svolgeranno i giorni 10 e 12
ottobre p.v. presso COREP, Corso
Trento 13 - Torino ed in videoconferenza.
LUNEDì 10 OTTOBRE 2011 |
|
ORARIO |
ID |
09.30 |
MEIA31623 |
MEIA79208 |
|
MEIA 26559 |
|
MEIA57613 |
|
10.30 |
MEIA90292 |
MEIA83325 |
|
MEIA65697 |
|
MEIA09794 |
|
11.30 |
MEIA69197 |
MEIA31009 |
|
MEIA13763 |
|
MEIA12925 |
|
12.30 |
MEIA72771 |
MEIA95683 |
|
MEIA59461 |
|
MEIA04227 |
MERCOLEDì 12 OTTOBRE 2011 |
|
ORARIO |
ID |
14.30 |
MEIA45728 |
MEIA00954 |
|
MEIA34081 |
|
MEIA42171 |
|
15.30 |
MEIA59875 |
MEIA72263 |
|
MEIA10116 |
|
16.30 |
MEIA31917 |
MEIA95711 |
|
17.30 |
MEIA34587 |
MEIA23096 |
|
MEIA49479 |
|
MEIA01738 |
E' stato anche ammesso alle selezioni il candidato MEIA76502.
Al termine delle selezioni è stata redatta la seguente GRADUATORIA:
GRADUATORIA |
|||
N. |
ID |
PUNTEGGIO |
|
1 |
MEIA95683 |
90 |
IDONEO/AMMESSO |
2 |
MEIA00954 |
86 |
IDONEO/AMMESSO |
3 |
MEIA49479 |
85 |
IDONEO/AMMESSO |
4 |
MEIA01738 |
84 |
IDONEO/AMMESSO |
5 |
MEIA34081 |
83 |
IDONEO/AMMESSO |
6 |
MEIA13763 |
82 |
IDONEO/AMMESSO |
7 |
MEIA31009 |
82 |
IDONEO/AMMESSO |
8 |
MEIA65697 |
81 |
IDONEO/AMMESSO |
9 |
MEIA72263 |
80 |
IDONEO/AMMESSO |
10 |
MEIA54613 |
80 |
IDONEO/AMMESSO |
11 |
MEIA10116 |
79 |
IDONEO/AMMESSO |
12 |
MEIA12925 |
79 |
IDONEO/AMMESSO |
13 |
MEIA26559 |
78 |
IDONEO/AMMESSO |
14 |
MEIA45728 |
78 |
IDONEO/AMMESSO |
15 |
MEIA76502 |
78 |
IDONEO/AMMESSO |
16 |
MEIA83325 |
76 |
IDONEO/AMMESSO |
17 |
MEIA69197 |
76 |
IDONEO/AMMESSO |
18 |
MEIA09794 |
76 |
IDONEO/AMMESSO |
19 |
MEIA59461 |
74 |
IDONEO/AMMESSO |
20 |
MEIA34587 |
74 |
IDONEO/AMMESSO |
21 |
MEIA95711 |
73 |
IDONEO/AMMESSO CON RISERVA |
22 |
MEIA23096 |
69 |
IDONEO/AMMESSO CON RISERVA |
23 |
MEIA42171 |
56 |
IDONEO/AMMESSO CON RISERVA |
24 |
MEIA04227 |
56 |
IDONEO/AMMESSO CON RISERVA |
25 |
MEIA31623 |
53 |
IDONEO/AMMESSO CON RISERVA |
26 |
MEIA59875 |
48 |
IDONEO/AMMESSO CON RISERVA |
N.B: A parità di punteggio, la precedenza è stata determinata in primo luogo dal voto di laurea e in secondo luogo dalla minore età anagrafica.
I candidati ammessi al limite dei posti disponibili, dovranno confermare l'iscrizione entro le ore 12.00 del giorno 20 ottobre 2011.
Se qualche candidato ammesso al Master dovesse rinunciarvi a parteciparvi, la Segreteria procederà a contattare i nominativi degli "ammessi con riserva" secondo l'ordine della graduatoria a partire dalle ore 12.00 del giorno 20 ottobre 2011. In tal caso i candidati dovranno confermare la partecipazione al Master entro le ore 12.00 del giorno 24 ottobre 2011.
I candidati che avranno confermato la partecipazione al Master dovranno versare la 1^ rata di iscrizione entro il 28 ottobre 2011, secondo le modalità che verranno comunicate in seguito alla pubblicazione della graduatoria finale.
Al Master sarà ammesso un numero massimo di 20 iscritti.
Il Master potrà essere attivato se sarà raggiunto il numero minimo di 12 iscritti.
Il Comitato Scientifico, con decisione motivata, può in deroga attivare il Master con un numero di iscritti inferiore, fatta salva la congruenza finanziaria.