Politecnico di Torino COREP

Alumni

Edizione 2007/2008

Luca Miceli

Laureato in Scienze Naturali (Valutazione naturalistica dell'impatto ambientale)

Indirizzo mail: miceli.luca@gmail.com

Il Master è nel complesso ben organizzato; il numero di ore dedicato alle lezioni teoriche è appropriato ai fini dell'approfondimento didattico. I docenti sono molto qualificati e disponibili a qualsiasi chiarimento; il corso affronta tutte le tematiche ambientali fornendo gli strumenti necessari per operare nel mondo del lavoro. Ritengo che l'esperienza Corep contribuisca al perfezionamento post laurea.


Edizione 2007/2008

Elisa Sizzano

Laureata in Scienze Naturali

Indirizzo mail: -

Impressioni positive. Il Master ha permesso di creare un'interfaccia pratica tra la preparazione universitaria ed il mondo del lavoro, garantendo l'applicazione della multidisciplinarietà. Inoltre, sottolineo che grazie allo stage ho avuto la possibilità di trovare lavoro nell'ambito della valutazione dell'impatto ambientale.


Edizione 2008/2009

Girardi Arlina

Laurea in Scienze della natura

Indirizzo mail: arlina.girardi@gmail.com

Il Master è indirizzato verso un approccio multidisciplinare all'ambiente, i corsi arricchiscono e completano la formazione universitaria di base, alcuni in particolare stimolano l'approfondimento personale delle tematiche trattate durante le lezioni frontali. La qualità dell'insegnamento è elevata, con docenti competenti che completano la teoria con le proprie esperienze lavorative e corsi pratici. Le numerose ore di stage sono una buona carta da giocare. 


Edizione 2008/2009

Simone Burdese

Laurea in Scienze forestali ed ambientali

Indirizzo mail: -

Il Master è ben strutturato sia per il numero di ore di didattica frontale, sia per quanto riguarda le ore di stage,  che ritengo essere in numero adeguato per una buona esperienza formativa. Dal punto di vista didattico alcuni argomenti potevano essere maggiormente approfonditi ed altri (troppo brevi) tralasciati, ma nonostante questo reputo il Master un'ottima esperienza post-laurea , impegnativa e formativa. Siamo stati molto seguiti.


Edizione 2009/2010

Letterio Barbaccia

Laurea in Architettura

Indirizzo mail: _

Grazie al master ho acquisito conoscenza tecnico-pratica in merito a diversificate tematiche ambientali.
Il master è stata l'occasione per scoprire discipline ambientali inerenti lo studio del suolo, sottosuolo e la progettazione dei versanti.
Grazie al master ho avuto l'occasione di lavorare in team con colleghi altamente qualificati in un ottico di scambio reciproco di Know how in materia tecnico-ambientale.
Il master è stata l'occasione per poter svolgere attività lavorative formanti dal punto di vista tecnico all'interno di un'azienda leader nel sottore ambientale come quella dove ho svolto lo stage. 


Edizione 2009/2010

Claudio Agnese

Laurea in Scienze geologice

Indirizzo mail: _

Ho inviato il mio curriculum per partecipare alle selezioni del master con l'obiettivo di aumentare il mio bagaglio culturale e di inserirmi nel mondo del lavoro in un settore più consono ai miei studi.
Nel complesso direi che le mie aspettative non siano state disattese.
Le lezioni frontali e le esercitazioni sono state nel complesso abbastanza stimolanti (le migliori certamente con la prof. Trombetta) ed il periodo di stage mi ha dato la possibilità di ampliare le mie conoscenze (in particolare su geologia regionale e software GIS) e di farmi conoscere all'interno del CNR-IRPI di Torino.
Ciò mi ha dato la possibilità di ottenere, proprio al CNR-IRPI di Torino, una borsa di studio annuale che, penso, si prolungherà almeno per un altro anno.