Master di II livello della I Facoltà di
Ingegneria, I e II Facoltà di Architettura del
Politecnico di Torino
TECNICHE PER LA
PROGETTAZIONE E LA VALUTAZIONE AMBIENTALE
XXII EDIZIONE – 2011/2012
Edizione 2007/2008 |
Luca Miceli |
Laureato in Scienze Naturali (Valutazione naturalistica dell'impatto ambientale) |
|
Il Master è nel complesso ben organizzato; il numero di ore dedicato alle lezioni teoriche è appropriato ai fini dell'approfondimento didattico. I docenti sono molto qualificati e disponibili a qualsiasi chiarimento; il corso affronta tutte le tematiche ambientali fornendo gli strumenti necessari per operare nel mondo del lavoro. Ritengo che l'esperienza Corep contribuisca al perfezionamento post laurea. |
Edizione 2007/2008 |
Elisa Sizzano |
Laureata in Scienze Naturali |
|
Impressioni positive. Il Master ha permesso di creare
un'interfaccia
pratica tra la preparazione universitaria ed il mondo del lavoro,
garantendo l'applicazione della multidisciplinarietà. Inoltre,
sottolineo che grazie allo stage ho avuto la possibilità di trovare
lavoro nell'ambito della valutazione dell'impatto ambientale.
|
Edizione 2008/2009 |
Girardi Arlina |
Laurea in Scienze della natura |
|
Indirizzo mail: arlina.girardi@gmail.com |
|
Il Master è indirizzato verso un approccio multidisciplinare all'ambiente, i corsi arricchiscono e completano la formazione universitaria di base, alcuni in particolare stimolano l'approfondimento personale delle tematiche trattate durante le lezioni frontali. La qualità dell'insegnamento è elevata, con docenti competenti che completano la teoria con le proprie esperienze lavorative e corsi pratici. Le numerose ore di stage sono una buona carta da giocare. |
Edizione 2008/2009 |
Simone Burdese |
Laurea in Scienze forestali ed ambientali |
|
Il Master è ben strutturato sia per il numero di ore di didattica frontale, sia per quanto riguarda le ore di stage, che ritengo essere in numero adeguato per una buona esperienza formativa. Dal punto di vista didattico alcuni argomenti potevano essere maggiormente approfonditi ed altri (troppo brevi) tralasciati, ma nonostante questo reputo il Master un'ottima esperienza post-laurea , impegnativa e formativa. Siamo stati molto seguiti. |
Edizione 2009/2010 |
Letterio Barbaccia |
Laurea in Architettura |
|
Indirizzo mail: _ |
|
Grazie al master ho acquisito conoscenza tecnico-pratica
in merito a diversificate tematiche ambientali. |
Edizione 2009/2010 |
Claudio Agnese |
Laurea in Scienze geologice |
|
Indirizzo mail: _ |
|
Ho inviato il mio curriculum per partecipare alle
selezioni del
master con l'obiettivo di aumentare il mio bagaglio culturale e di
inserirmi nel mondo del lavoro in un settore più consono ai miei studi. |